Il tè verde, originario della Cina, è una delle bevande più consumate al mondo ed è apprezzato da secoli. Prodotto dalle foglie non fermentate della pianta Camellia sinensis L. e con un sapore delicato e rinfrescante, questo tè è una scelta popolare per chi cerca un'alimentazione equilibrata. Versatilità in Cucina - Aromatizzazione di Dessert: Il tè verde può essere utilizzato per infondere sciroppi o creme in dessert come budini, mousse e gelati, offrendo un tocco delicato ed esotico. - Incorporazione in Torte e Biscotti: L'infusione concentrata di tè verde può essere usata per aromatizzare impasti di torte e biscotti, conferendo un sapore fresco e sottile. Può anche essere aggiunto a ricette di pane, come modo per esplorare sapori orientali. - Tè Freddo: Il tè verde freddo è un'ottima opzione rinfrescante per le giornate più calde. Può essere combinato con limone, menta o anche zenzero, creando bevande rivitalizzanti. - Cucina Salata: Il tè verde può essere incorporato in salse e marinate per carni e pesci, aggiungendo una nota erbacea e fresca che esalta il sapore dei piatti. Il tè verde è una bevanda estremamente versatile che va oltre la sua tradizionale infusione. Sia nelle bevande, nei dessert o nei piatti salati, è un'eccellente aggiunta alla tua cucina, elevando il sapore di ogni ricetta con un tocco unico.